Quesito:
Buongiorno, lavoro negli uffici amministrativi di un’azienda e mi sto occupando dell’organizzazione dei corsi antincendio di alcuni dipendenti. Premesso che l’azienda è classificata a medio rischio d’incendio e che finora abbiamo effettuato un corso di 8 ore nel 2011, le chiedo se dobbiamo provvedere anche entro la fine di quest’anno ad effettuare i corsi di aggiornamento.
Laura, Bari
Risposta:
Gent.le sig.ra Laura, allo stato attuale non cìè ancora una chiara norma che definisce i corsi di aggiornamento per gli addetti all’antincendio. L’unica norma in cui si parla dei corsi per gli addetti all’antincendio è il D.M. 10/3/98, ma non viene detto nulla riguardo gli aggiornamenti. Sembra un paradosso, visto che l’art. 29 comma 9 del D.Lgs. 81/08 prevede l’obbligatorietà dei corsi di aggiornamento per gli addetti all’antincendio. Esiste però la circolare del 23/02/2011 della Direzione Centrale per la Formazione del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, la quale prevede (nel caso della sua azienda classificata a medio rischio) un corso di aggiornamento di 5 ore. Mancano ancora indicazioni precise riguardo alla periodicità di tali corsi di aggiornamento, ma la maggior parte dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco sono orientati su una periodicità triennale. Tale orientamento porta a concludere che gli addetti all’antincendio della sua azienda debbano sostenere il corso di aggiornamento nel 2014.