Quesito:
Salve, volevo sapere se, pagando un corso di formazione a mie spese, tale corso di formazione può essere valido ai fini di un’assunzione in azienda.
Grazie
Katia, Siracusa
Risposta:
Gentile Katia,
la risposta alla sua domanda dipende da quale tipo di corso si sta prendendo in considerazione. La regola generale è che ogni azienda, a seconda della tipologia di rischio, appartiene ad una certa classe di rischio. In linea di massima le potrei rispondere che per alcune tipologie di corso, quali ad esempio antincendio e primo soccorso (8 ore rischio medio nel primo caso e 12 ore aziende B e C nel secondo caso), lei riuscirebbe a soddisfare le richieste di addetti all’antincendio e primo soccorso di molte aziende presenti sul mercato. Tanto per farle un esempio, se lei conseguisse l’attestato di un corso antincendio a rischio medio, tale attestazione potrebbe valere in qualunque azienda classificata a basso o medio rischio, ma non in aziende a rischio elevato. Ben diversa è la situazione riguardante i corsi di formazione per lavoratori: in questo caso il corso dovrebbe essere strutturato “ad hoc” in base ai rischi reali dell’azienda, oltre che essere organizzato secondo i dettami previsti dalle normative vigenti. Tra l’altro, questa tipologia di corso è a carico dell’azienda che eventualmente la assume (entro 60 giorni dall’assunzione).
In conclusione, un corso antincendio (almeno di 8 ore) e un corso di primo soccorso (almeno di 12 ore) potrebbero costituire degli interessanti “titoli” da inserire all’interno di un curriculum, mentre per gli altri corsi attenderei l’assunzione da parte dell’azienda.